Per poter sostenere l’Esame o il Test in modalità “da remoto” il Candidato dovrà essere in regola con i pagamenti ed essere in possesso di:
- Un Computer Fisso o Portatile con Sistema Operativo Windows, MacOS o Linux
- Browser Web: Google Chrome, Safari o Microsoft Edge. Ad oggi NON è previsto l’utilizzo di Mozilla FireFox
- Una connessione Internet stabile
- Webcam e microfono
Creazione o Reset delle credenziali
Il Candidato dovrà essere in possesso di una mail NON Istituzionale o dei Provider sotto indicati, esempio:
SI | mario.rossi@gmail.com mario.rossi@icloud.com mario.rossi@outlook.com |
NO Esempi di indirizzi non supportati dalla piattaforma d’esame |
mario.rossi@scuola.edu.it |
L’indirizzo Email da utilizzare dev’essere comunicato preventivamente via Email alla segreteria
una volta entrato il aula d’Esame il Candidato dovrà esibire un Documento di Identità in corso di validità al Supervisore,
il DPR n. 445 del 28.12.2000: “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”, stabilisce quanto segue:
«Sono equipollenti alla Carta d’Identità:
– il Passaporto
– la Patente di Guida
– la Patente Nautica
– il Libretto di Pensione
– il Patentino di Abilitazione alla Conduzione di Impianti Termici
– il Porto d’Armi
– le Tessere di Riconoscimento, purché Munite di Fotografia e di Timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un’Amministrazione dello Stato».
Dopo il riconoscimento, il supervisore, aprirà il link per svolgere l’Esame o il Test su uno dei PC dell’aula, alla conclusione dell’Esame / Test verrà inviato al Candidato una seconda Email con i risultati delle prove sostenute
Ricordiamo che durante la Sessione d’Esame la presenza di altre persone o la consultazione di testi o altro, costituiscono motivo di interruzione e annullamento della prova da parte del Supervisore