E’ una Certificazione che introduce le nozioni inerenti la Robotica per preparare i giovani alle esigenze attuali del mercato del lavoro.
Nella Robotica confluiscono approcci di molte discipline. La progettazione di Robot sviluppa una vasta gamma di abilità: il Pensiero Creativo, il Design, la Dinamica, la Cinematica, l’Elettronica e la Programmazione.
Queste abilità laboratoriali costituiscono doti importanti per l’accesso al mondo del lavoro e agevolano l’acquisizione di competenze digitali attraverso la Sperimentazione di Nuove de Innovative Creazioni Tecnologiche utilizzabili come strumento di apprendimento per acquisire i Concetti di Base delle materie STEM.
La Robotica Educativa costituisce un nuovo approccio didattico e svolge un ruolo importante promuovendo Capacità di Apprendimento e l’attitudine a risolvere Problemi Logici.
A chi si rivolge
Il modulo Robotics è stato sviluppato per gli Studenti delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado e Scuole Professionali.
Il modulo può tuttavia riguardare non solo gli Studenti, ma anche gli Insegnanti ed in genere chi desidera Aggiornarsi, Sperimentare e Sviluppare competenze riguardanti la Robotica.
Cosa certifica
La Certificazione Robotics richiede che il candidato sia in grado di:
- comprendere i concetti base della Robotica;
- conoscere le diverse aree di applicazione;
- conoscere i tipi di schede e dispositivi dei sistemi Embedded, basati sulle principali piattaforme (Arduino, Raspberry PI);
- scrivere, testare e correggere i programmi per pilotare una scheda.
Argomenti trattati
In questo modulo verranno trattati alcuni concetti e applicazioni di Robotica, sviluppati su schede e dispositivi Embedded, fornendo una credenziale riconosciuta a livello internazionale su competenze che abbracciano più discipline: dall’Elettronica alla Meccanica e alla Programmazione.
Questi sono i contenuti del modulo:
Concetti di Robotica:
- Fondamenti di fisica e meccanica
- Componenti di controllo
- Sensori e attuatori
Campi di utilizzo, domini:
- Robotica fissa e mobile
- Sistemi di monitoraggio e controllo
Tipologie di schede e dispositivi:
- Caratteristiche di un sistema embedded
- Prototipazione elettronica
- Dispositivi d’ingresso
- Dispositivi d’uscita
- Interfacce
Programmazione di una scheda:
- Metodologie di programmazione di una scheda
- Segnali analogici e digitali
- Principi generali di programmazione
- Costanti, variabili e tipi di dati
- Costrutti, funzioni e parametri
- Classi, oggetti. metodi
- Librerie
- Test e debug
Modalità d’esame
Il Test di certificazione prevede:
- 36 domande teoriche, a risposta multipla, e pratiche, in simulazione che implicano la comprensione di alcuni fondamenti di Fisica e Meccanica, e del Linguaggio di Programmazione;
- alle quali rispondere in 60 minuti di tempo;
- si considera superata la prova d’esame se il candidato ha risposto positivamente almeno al 75% delle domande (27 domande su 36).
La Skills Card necessaria è quella NUOVA ECDL
Richiesta del Certificato
Al superamento della prova d’esame di Certificazione il Candidato può acquisire il diritto di ottenere il Certificato Robotics richiedendolo al Test Center dove ha svolto l’esame
Perchè certificarsi con ICDL?
- Le competenze digitali ci consentono di accostarci alla tecnologia per migliorare la nostra vita personale e professionale usando in modo consapevole e adeguato gli strumenti digitali e le loro applicazioni
- ICDL ha progettato un programma di certificazioni riconosciute a livello internazionale e articolato secondo gli interessi e le esigenze di studenti, lavoratori, professionisti e, in generale, di tutti i cittadini
- I moduli ICDL sono sviluppati con il contributo degli utenti, di esperti e professionisti informatici provenienti da tutto il mondo. Questo processo assicura la rilevanza e la completezza dei contenuti del modulo e la loro validità a livello internazionale
- Oltre che a livello internazionale, tutte le certificazioni ECDL, oggi ICDL, sono riconosciute in Italia ai fini dei punteggi in concorsi, bandi, graduatorie e selezioni pubbliche. Molti enti e istituzioni riconoscono valore e punteggio alle certificazioni ICDL
- ICDL dispone di rigorosi standard di garanzia della qualità (QAS) e regolari controlli di qualità vengono condotti sia all’interno sia presso le nostre sedi d’esame
- ICDL, in tutte le declinazioni e livelli (base, advanced e specialised) è sempre stata e rimane il miglior investimento per chi è già, o vuole entrare, nel mondo del lavoro
Ricordiamo che la Skills Card Nuova ECDL, non ha scadenza e può essere utilizzata per sostenere qualsiasi Esame della famiglia Nuova ECDL
Visualizza il Syllabus ITA
Programmi o Suite utilizzate per sostenere l’Esame
Visualizza l’Attestato