La GM Informatica offre la possibilità a tutti di sostenere gli esami ICDL e ECDL in modalità “da remoto”, comodamente da casa, dall’ufficio, al mare, in montagna, in completo relax…
Per accedere agli Esami in modalità “da remoto” il Candidato deve essere in possesso della Skills Card ed in regola con il pagamento dell’Esame
Il Candidato dovrà, inoltre, essere in possesso di:
- Un Computer Fisso o Portatile con Sistema Operativo Windows, MacOS o Linux
- Browser Web: Google Chrome, Safari o Microsoft Edge. Ad oggi NON è previsto l’utilizzo di Mozilla FireFox
- Una connessione Internet stabile
- Webcam e microfono
Creazione o Reset delle credenziali
Il Candidato dovrà essere in possesso di una mail NON Istituzionale o dei Provider sotto indicati, esempio:
SI | mario.rossi@gmail.com mario.rossi@icloud.com mario.rossi@outlook.com |
NO Esempi di indirizzi non supportati dalla piattaforma d’esame |
mario.rossi@scuola.edu.it |
L’indirizzo Email da utilizzare dev’essere comunicato preventivamente via Email alla segreteria
La prima volta che si utilizza questa Nuova procedura, riceverete una mail dal sistema d’esame ATLAS Online, con la richiesta della creazione di una password che, assieme al Vostro indirizzo e-mail, costituiranno le Vostre credenziali d’accesso all’esame
Tale password sarà poi valida per tutti i successivi collegamenti alla piattaforma ATLAS Online
La password deve soddisfare i seguenti requisiti:
- Numero minimo di 8 caratteri alfanumerici
- Almeno un carattere Minuscolo
- Almeno un carattere Maiuscolo
- Almeno un Numero
- Almeno un Carattere Speciale
Esempio di password valida: M@r!oR0$s1
Esempio di Email ricevuta da parte di ATLAS Online | Schermata di impostazione Password |
![]() |
![]() |
Selezionare il tasto “Clicca qui“ | Una volta immessa la password cliccare il pulsante “Salva“ |
Nota Bene:
- Il Link “Clicca qui” è valido SOLO per 48 ore, trascorse le quali è necessario richiedere al Test Center un nuovo link
- Le credenziali create hanno validità sia per gli esami sostenuti in modalità “da remoto” che in modalità “in presenza”
- È a cura del Candidato memorizzare in un luogo sicuro i dati di accesso
Prima dello svolgimento dell’esame in modalità “da remoto” il Candidato riceverà una E-Mail con le seguenti informazioni:
- Link per accedere alla videoconferenza: Microsoft Teams
- Link alla pagina web d’accesso all’esame
- Codice Skills Card
- Indirizzo Email da usare come Nome Utente
Una volta collegato alla videoconferenza il Candidato dovrà esibire un Documento di Identità in corso di validità al Supervisore,
il DPR n. 445 del 28.12.2000: “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”, stabilisce quanto segue:
«Sono equipollenti alla Carta d’Identità:
– il Passaporto
– la Patente di Guida
– la Patente Nautica
– il Libretto di Pensione
– il Patentino di Abilitazione alla Conduzione di Impianti Termici
– il Porto d’Armi
– le Tessere di Riconoscimento, purché Munite di Fotografia e di Timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un’Amministrazione dello Stato».
Alcuni consigli prima di collegarsi per la Sessione d’Esame:
- Se il Candidato esegue l’esame con un Computer Portatile DEVE ESSERE COLLEGATO ALLA CORRENTE
- Se il Candidato è in possesso di un Computer Fisso ed un Computer Portatile è preferibile il COMPUTER FISSO
- CONTROLLARE LA CONNESSIONE, se possibile, evitare che altre persone la utilizzino per la durata della Sessione d’Esame
- Evitare che animali domestici possano disturbare o interferire con la Sessione d’Esame
- Evitare porte e finestre aperte al fine di scongiurare rumori che possano disturbare o interferire con il Candidato
- Il Candidato dovrà rimanere collegato in videoconferenza per tutta la durata del Test
Ricordiamo che durante la Sessione d’Esame la presenza di altre persone o la consultazione di testi o altro, costituiscono motivo di interruzione e annullamento della prova da parte del Supervisore
Qui seguito il Manuale Candidati messo a disposizione da AICA