Conferenza di presentazione dei “PerCorsi d’Informatica” propedeutici agli esami ECDL
presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Tecnica Industriale e Professionale “Luigi Bucci” di Faenza
Si è svolta, presso l’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore Tecnica Industriale e Professionale “Luigi Bucci”, alla presenza di folto numero di Allievi, Genitori e Personale Docente la Conferenza di presentazione dei “Percorsi d’Informatica” propedeutici alle Certificazioni ECDL
Grazie alla collaborazione del Dirigente Scolastico Prof.ssa Gabriella Gardini e del Prof. Michele Castellari, molto sensibili al riguardo e consapevoli di quanto le Certificazioni Informatiche siano necessarie e complementari alle Linguistiche nel rendere competitivo e completo il curriculum di studi e competenze degli Studenti, è in avvio il Progetto dei “Percorsi d’Informatica” ECDL presso l’Istituto
Hanno presenziato all’evento il Presidente della Sezione AICA Emilia-Romagna Giorgio Mortali, il Prof. Michele Castellari, Responsabile del Progetto ECDL nella scuola, i quali hanno presentato il progetto di formazione dei moduli ECDL per il conseguimento della Certificazione all’interno della scuola, che diventerà, a seguire, sede di Esami ECDL
Un ulteriore servizio offerto a tutti quegli studenti che vogliono implementare le loro Competenze finalizzandole a una competitività a lungo termine non solo locale, ma Europea ed Internazionale, senza doversi recare in altre strutture scolastiche per integrare il loro Curriculum Formativo
Questa efficienza e ricchezza formativa interna dell’Istituto è una priorità da sempre portata avanti con orgoglio e coerente efficienza dall’ITIP Bucci, forte di una compenetrazione con aziende strutturate del territorio finalizzata ad una formazione ad hoc, in rapporto diretto col mondo del lavoro e professionale in cui si ritroveranno gli Studenti, tramite collaborazioni continuative di alternanza scuola-lavoro, visite aziendali e incontri con professionisti, che ottengono come risultato ad ogni Maturità percentuali di assunzioni assolute entro tre mesi dal conseguimento del Diploma
Un doveroso grazie va al Tecnico Giuseppe Petrizzo, il quale ha consentito il funzionamento dell’apparato per la conferenza ed ha collaborato, con la sua partecipazione, per la riuscita della serata
Qui di seguito alcune foto della serata
[ngg src=”galleries” ids=”5″ display=”basic_slideshow” show_thumbnail_link=”0″]